- scomporre
- scom·pór·rev.tr. (io scompóngo) CO1a. dividere un tutto nelle parti che lo compongono; smontare una struttura composta da più elementi: scomporre una libreria, un armadio a moduliSinonimi: 2scommettere, smontare.Contrari: comporre, montare.1b. estens., scindere negli elementi costituenti: scomporre una parola in sillabeSinonimi: dividere.Contrari: costruire.1c. estens., analizzare un argomento, un fatto, una questione per individuarne le problematiche o gli aspetti più significativi: scomporre la realtà, un fatto storico2a. TS mat. trovare i fattori primi il cui prodotto risulti uguale a un determinato numero o polinomioSinonimi: decomporre.2b. TS chim. → decomporre3. TS tipogr. nella stampa a caratteri mobili, eseguire una scomposizione4. CO estens., mettere in disordine, scompigliare: il vento le ha scomposto i capelli, le vesti | alterare, contrarre: la paura gli scomponeva i tratti del voltoSinonimi: scompigliare | contrarre, deformare.Contrari: rassettare, ravviare | comporre, ricomporre.5. CO fig., mettere in agitazione, turbare: la scenata non lo scompose minimamenteSinonimi: turbare.Contrari: acquietare, rasserenare, tranquillizzare.\ETIMO: in. XIV sec.; der. di comporre con s-.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. porre.
Dizionario Italiano.